Personale Docente: Esami di stato 2024/25 domanda commissari esterni dal 25/03 al 09/04
Sono obbligati a presentare domanda come commissario esterno:
- I docenti con contratto a tempo indeterminato (comprensivi dei docenti assegnati su potenziamento), che prestano servizio nella scuola secondaria di 2° grado, se non designati come membri interni o responsabile del plico telematico
- Tali insegnanti devono insegnare, nell’ordine, nelle classi terminali e non terminali, discipline rientranti nelle indicazioni nazionali e nelle linee guida dell’ultimo anno dei corsi di studio;
- Anche se non insegnando tali discipline, insegnano discipline che rientrano nelle classi di concorso afferenti alle discipline assegnate ai commissari esterni;
- I docenti con rapporto di lavoro a tempo determinato 31/08 o 30/06, in servizio in istituti statali d’istruzione secondaria di 2° grado, se non designati commissari interni o referenti del plico telematico:
- Tali insegnanti devono insegnanare, nelle classi terminali e non terminali, discipline rientranti nelle indicazioni nazionali e nelle linee guida dell’ultimo anno dei corsi di studio;
- Anche se non insegnano tali discipline, insegnano discipline riconducibili alle classi di concorso afferenti alle discipline assegnate ai commissari esterni, in possesso della specifica abilitazione all’insegnamento o di idoneità di cui alla legge n. 124 del 1999 o, da ultimo, di titolo di studio valido per l’ammissione ai concorsi per l’accesso ai ruoli.
Non sono obbligati a presentare domanda come commissario esterno, ma la presentazione dell’istanza è facoltativa:
- i docenti, già di ruolo in istituti statali di istruzione secondaria di 2° grado, collocati a riposo da non più di tre anni (incluso l’anno in corso), in considerazione dell’abilitazione o dell’idoneità all’insegnamento di cui alla l. n. 124 del 1999;
- i docenti che negli ultimi tre anni abbiano prestato effettivo servizio per almeno un anno, con rapporto di lavoro a tempo determinato sino al termine dell’anno scolastico o sino al termine delle attività didattiche in istituti statali di istruzione secondaria di secondo grado e siano in possesso di abilitazione o idoneità all’insegnamento di cui alla l. n. 124 del 1999 nelle discipline comprese nelle classi di concorso afferenti alle indicazioni nazionali e alle linee guida dell’ultimo anno dei corsi della scuola secondaria di secondo grado.
- gli ITP con insegnamento autonomo e insegnamento in compresenza;
- i docenti di sostegno, in possesso della specifica abilitazione all’insegnamento di discipline della scuola secondaria di secondo grado.
Non possono presentare domanda di partecipazione all’esame di Stato per commissario esterno
- i docenti di sostegno che hanno seguito durante l’anno scolastico candidati con disabilità, che partecipano all’esame di Stato;
- i docenti in situazione di disabilità o che usufruiscono delle agevolazioni di cui all’art. 33 della l. n. 104 del 1992;
- i docenti che usufruiscono di semidistacco sindacale o semiaspettativa sindacale.
CALENDARIO DEGLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI E TECNICI DEL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DELLE COMMISSIONI DELL’ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE PER L’A.S. 2024/2025
Attività | Periodo/Data | |
1 | Compilazione automatica delle proposte di configurazione (Modelli ES-0) da parte delle istituzioni scolastiche | 25/03 – 09/04 |
2 | Monitoraggio e verifica dei modelli ES-0 registrati a sistema in formato pdf, da parte degli Ambiti territoriali provinciali | 25/03 – 09/04 |
3 | Termine per la designazione dei commissari interni da parte dei consigli di classe | 04/04 |
4 | Compilazione dei modelli ES-C (commissari interni) da parte delle istituzioni scolastiche | 26/03 – 09/04 |
5 | Gestione delle configurazioni delle commissioni da parte degli Uffici Scolastici Regionali, per il tramite degli Ambiti Territoriali Provinciali | 10/04 – 30/04 |
6 | Trasmissione, tramite istanza POLIS, delle istanze di partecipazione degli aspiranti (Modelli ES-E e ES-1) | 25/03 – 09/04 |
7 | Verifica delle commissioni configurate dagli Uffici Scolastici Regionali da parte delle istituzioni scolastiche | 10/04 – 30/04 |
8 | Verifica e convalida delle istanze di nomina degli aspiranti (Modelli ES-E e ES-1) da parte degli Istituti Scolastici e degli Ambiti Territoriali Provinciali | 11/04 – 30/04 |
Allegati