Mobilità annuale: Assegnazione Provvisoria e Utilizzo

E’ stata sottoscritta poco fa l’Intesa tra OO.SS e Capo Dipartimento Istruzione del MIM, che proroga anche per le operazioni di mobilità annuale per il  23/24, le disposizioni del CCNI sottoscritto l’8 luglio 2020.

L’Intesa prevede che possono richiedere l’assegnazione provvisoria anche i docenti assunti da GPS o da concorso comma 9 bis che, superando positivamente il periodo di prova, avranno il contratto a tempo indeterminato a partire dal 1° settembre 2023.

L’Intesa prevede inoltre che, in sede di CIR, possano essere introdotte misure particolari relative ai territori interessati da eventi sismici o allivionali.

L’Intesa sarà trasmessa agli uffici territoriali unitamente ad una nota che fissa i termini per la presentazione delle domande.

Su questo tema, l’ipotesi avanzata dall’Amministrazione e oggetto di infromativa, prevedeva  termini per tutti dal 15 giugno al 4 luglio. A seguito della richiesta di tutte le OO.SS,  l’Amministrazione si è riservata di valutare il posticipo di qualche giorno o, almeno, l’indicazione di termini diversi tra docenti e ATA.

I docenti assunti da GPS e da comma 9 bis presenteranno domanda in formato cartaceo non essendo ancora censiti come docenti di ruolo su POLIS. Il modello di domanda sarà disponibile sul sito del MIM.

Le  domande dei docenti di religione cattolica e del personale educativo saranno presentate in forrmato cartaceo  utilizzando l’apposito modello.

Anche per il personale ATA, infine, le domande si presentano in formato cartaceo.

Tutte le  domande presentate in formato cartaceo devono essere inviate secondo le modalità previste dal Codice dell’Amministrazione digitale e quindi con PEC.

Appena note le date per la presentazione delle domande sarà nostra cura comunicarvele.

Hai bisogno di aiuto
Hai bisogno di aiuto?
Salve, la contatto dal sito Cisl Scuola Venezia.